SERIE JS GIUNTI E DERIVAZIONI
PER SISTEMI VRF - VRV
DERIVAZIONI JS INNOVARIA PER APPLICAZIONE NEGLI IMPIANTI VRF - VRV
La nuova linea di
giunti e derivazioni JS di INNOVARIA è
stata progettata e realizzata per facilitare la scelta di questi componenti agli operatori che realizzano gli impianti di climatizzazione con i Sistemi a Flusso di Refrigerante Variabile. L’applicazione delle nostre derivazioni è stata definita unificando i modelli in tre tipologie, in relazione alle potenzialità degli impianti.
Le derivazioni sono fornite singolarmente.
La nostra soluzione consente di
annullare gli sprechi
di materiale e di accessori.
Il rame è metallo prezioso.
Particolare attenzione è rivolta ai gas ecologici di nuova generazione (R744 C02) per i quali abbiamo sviluppato e brevettato un nuovo concetto di derivazione che si presta all'utilizzo anche di materiali quali il K65 e acciaio inox per rispondere alle esigenze di pressione che con le normali derivazioni in rame non sono raggiungibili.
Le applicazioni suggerite nelle tabelle fanno riferimento alle indicazioni fornite sui propri cataloghi dai principali costruttori di Sistemi di climatizzazione a Flusso di Refrigerante Variabile
DEFINIZIONI DELLA CODIFICA PRODOTTI
DV_ _ = Derivazioni
DVSB = Derivazioni ad “S” con sola espansione
DVTB = Derivazioni ad “T” con sola espansione
DVLB = Derivazioni a 90° con sola espansione
DVSC = Derivazioni ad “S” complete di adattatori
DVTC = Derivazioni ad “T” complete di adattatori
DVLC = Derivazioni a 90° complete di adattatori
COL_ = Collettori
COLB = Collettori con sola espansione
COLC = Collettori completi di adattatori
ADAT = Adattatori
STOP = Stopper

DERIVAZIONI
- GLI STANDARD DEI TUBI utilizzati sono secondo NORMA UNI EN 12735-1 e UNI EN 12735-2
- PER LE SALDATURE la lega brasante utilizzata è SENZA CADMIO con riferimento alla NORMA EN 1044
- LA INGEGNERIZZAZIONE e LA FABBRICAZIONE dei nostri prodotti avviene con utilizzo delle procedure a NORMA ISO 9001
- TUTTE LE COIBENTAZIONI sono in CLASSE 1 - M1
- TUTTE LE DERIVAZIONI sono testate ad una PRESSIONE DI PROVA 60 BAR
Su tutte le derivazioni con Ø superiore a 1” viene montato un rinforzo esterno al tubo per permettere una maggior resistenza alle pressioni d’esercizio.
COLLETTORI
GLI STANDARD DEI TUBI utilizzati sono secondo NORMA UNI EN 12735-1 e UNI EN 12735-2
PER LE SALDATURE la lega brasante utilizzata è SENZA CADMIO con riferimento alla NORMA EN 1044
LA INGEGNERIZZAZIONE e LA FABBRICAZIONE dei nostri prodotti avviene con utilizzo delle procedure a NORMA ISO 9001
TUTTE LE COIBENTAZIONI sono in CLASSE 1 - M1
TUTTI I COLLETTORI sono testati ad una PRESSIONE DI PROVA 60 BAR
- GLI STANDARD DEI TUBI utilizzati sono secondo NORMA UNI EN 12735-1 e UNI EN 12735-2
- LA INGEGNERIZZAZIONE e LA FABBRICAZIONE dei nostri prodotti avviene con utilizzo delle procedure a NORMA ISO 9001
